Descrizione | | Bushmills Single Malt 10 years old è ottenuto da puro malto d?orzo al 100% e invecchiato 10 anni in botti di rovere americana ex Bourbon |
Produttore | | La Old Bushmills Distillery è la più antica distilleria legalmente riconosciuta al mondo, l?autorizzazione a svolgere la sua attività risale, infatti, al 1608. Dopo oltre quattro secoli di storia, Bushmills realizza ancora oggi lo storico distillato con la stessa cura artigianale delle origini, conservando intatto un prezioso patrimonio di consuetudini tramandate di generazione in generazione dai mastri distillatori. Una memoria storica e un grande rispetto delle più antiche tradizioni, che ha permesso al marchio di conservare inalterato il suo fascino e la straordinaria qualità dei suoi celebri Irish Whiskey. Nel corso della sua lunga storia, la distilleria ha superato periodi difficili, dopo un incendio che distrusse gli edifici a fine ?800 e il calo delle vendite durante l?epoca del proibizionismo, che bloccò le esportazioni verso gli Stati Uniti, Bushmills ha saputo ritrovare la sua identità e la sua forza continuando a produrre grandi distillati. La distilleria Old Bushmills si trova sulla costa settentrionale dell?Irlanda del Nord, a pochi chilometri di distanza dal Mare del Nord e dalla nota riserva naturale. Il nome deriva dai mulini che caratterizzano il paesaggio del fiume Bush e indica anche il forte legame con il territorio, viene infatti utilizzata proprio l?acqua purissima e cristallina del fiume Bush, che scorre incontaminata sulle rocce basaltiche. |
Zona | | Bushmills |
Regione | | Irlanda |
Colore | | Ambrato intenso con riflessi brillanti |
Profumo | | Fruttato, floreale, speziato, con note di mele candite, frutta secca, caramello, spezie dolci, ricordi di vaniglia, legni nobili, fiori secchi e sensazioni tostate |
Sapore | | Secco, caldo, morbido e intenso, speziato, avvolgente, finale molto persistente |
Imbottigliamento | | Gradazione alcolica 40% |
Temperatura ott. | | 16-18°C |
Bicchiere | | Calice stretto da distillato |
Zona di produzione | | Irlanda del Nord, a pochi chilometri di distanza dalla nota riserva naturale il selciato del gigante |
Maturazione | | Almeno 5 anni in botti di rovere americano ex Bourbon ed ex Sherry |
Vinificazione | | Tripla distillazione in alambicchi tradizionali in rame |
Abbinamento | | Digestivo, da fine pasto, da servire con ghiaccio, nella preparazione di cocktail classici come l'Irish Coffee |