Vino | | Gavi DOCG |
Vitigno | | 100% Cortese |
Produttore | | È dalla passione per la propria terra e per il vino che nel 1934 Luigi Dezzani fonda la storica cantina, all?epoca dedicata alla produzione ed alla commercializzazione locale delle uve. L?entusiasmo tramandato al figlio Romolo, è la chiave del successo conseguito durante gli anni, quando più strutturata, la Dezzani varca i confini regionali, facendosi conoscere su tutto il territorio nazionale e divenendo punto di riferimento della tipicità piemontese. La terza generazione è rappresentata dall?enologo Luigi, che prosegue la filosofia del padre Romolo, diffondendo il marchio Dezzani anche sui mercati internazionali, la strada del vino intrapresa, si riflette nella produzione di vini di ottima qualità, riconosciuta ed apprezzata dalla clientela nel mondo. Ad oggi la continuità di questa storica realtà vitivinicola è garantita dalla famiglia Rocca, che da cinque generazioni è nel mondo del vino e da Villa Rivalta che insieme sviluppano sinergie importanti grazie al controllo di filiera, a moderne tecnologie e all?amore di chi il vino lo vive da secoli |
Zona | | Cocconato d'Asti (Asti) |
Regione | | Piemonte |
Colore | | Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli |
Profumo | | Floreale, fruttato, erbaceo, fiori di camomilla, fieno, susina, pera kaiser, pasta di mandorle |
Sapore | | Secco, fresco, piacevolmente acido, di buona struttura, sapido, minerale |
Vendemmia | | Fine Settembre inizio Ottobre |
Età ottimale | | 2-3 anni |
Temperatura ott. | | 6-8°C |
Bicchiere | | Calice da vino bianco di media grandezza |
Zona di produzione | | Nei vigneti piu vocati del Gavi in provincia di Alessandria |
Vinificazione | | Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata |
Abbinamento | | Antipasti di pesce, primi piatti di verdura, risotto con funghi, ravioli di borraggine e ricotta, pesce al forno, carni bianche, formaggi freschi con miele e noci |