content - Zoppis Srl Società Benefit

Vai ai contenuti

Menu principale:

content







 

Utenti Registrati
UTENTE   
PASSWORD   






Ricerca Veloce


Acqua minerale
Alimentari
Altro
Amari
Analcolici
Aperitivi
Birra
Brandy e cognac
Caffe' e bevande calde
Champagne
Grappe
Liquori dolci e secchi
Marsala e vermouth
Materiale tecnico
Mignon
Olio e aceto
Porto e vini da dessert
Sciroppi
Spumanti
Succhi di frutta
Vini bianchi
Vini esteri
Vini rosati
Vini rossi
Vino sfuso
Whisky


Credit Cards




Contatti


Per informazioni, richieste e suggerimenti,
puoi utilizzare il nostro modulo di contatto



Disclaimer

 

Tutto il materiale in questo sito è ©2025  Zoppis Srl Società Benefit. E' vietata la riproduzione anche parziale.

Zoppis Srl Società Benefit - Via Cesare Battisti 47, 28010 Briga Novarese (NO) - Tel. 0322/96151 - Fax 0322/967721 - P.IVA 01576310039

Puoi consultare le Condizioni di Vendita e di uso del nostro ecommerce a questa pagina

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di sessione per migliorare l'esperienza di visita della nostra clientela
Puoi trovare a questa pagina la nostra cookie policy
Puoi consultare la nostra policy su privacy e trattamento dati visitando questa pagina

 
.:VISITATOREVendita al minuto - Prezzi IVA inclusa  

Scheda prodotto

Categoria: VINI ROSSI

  

AMARONE della Valpolicella Classico DOCG

Annata:
2018

Produttore:
BENEDETTI

Contenuto:
75

Gradi:
17




27,900 EUR

Prezzo I.V.A. inclusa



Altre informazioni

Pezzi per confezione: 1



[ Aggiungi al carrello ]



VinoAmarone della Valpolicella DOCG
VitignoCorvina Veronese 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15% , Molinara 5%
ProduttoreNel 1960 Luigi Benedetti, arrivato in Valpolicella dalla Lessinia, acquistò terreni e vigneti a Sant?Ambrogio, uno dei comuni storici della Valpolicella, insignito successivamente dalla Parrocchia come Borgo dell?Amarone. Sposò nel 1967 Giovanna e da questa unione nacquero quattro figli, che aiutarono in campagna il padre fin dalla loro adolescenza e dopo gli studi in agraria presero nel 1995 le redini dell?azienda, che era formata da 6,5 ha di vigneto, la sua attività principale era la produzione e vendita di uva da vino di alta qualità. Grazie alle nuove conoscenze in agricoltura, portate dagli studi dei figli e, alla costante passione per la terra tramandata dal padre, nel 2003 si decide di produrre il primo Amarone per la vendita al pubblico, fin da subito, la produzione di vino Amarone e Ripasso, ha avuto un grande successo, frutto del duro lavoro che la famiglia dedica con la massima attenzione nella completa e totale gestione dell'azienda. Oggi l?azienda è composta da 14 ettari di vigneto di proprietà in zona Valpolicella ed esporta in più di 15 stati del mondo. Il padre Luigi, ancor oggi guarda orgoglioso e con occhio vigile all?operato e alle scelte dei figli, mettendo sempre a disposizione per l'azienda la sua vecchia esperienza di campagna.
ZonaSant'Ambrogio di Valpolicella (Verona)
RegioneVeneto
ColoreRosso rubino intenso con riflessi granato
ProfumoFruttato, speziato, frutta rossa matura, ciliegia e marasca sotto spirito, prugna, tabacco, vaniglia, cioccolato
SaporeSecco, caldo, morbido, vellutato, di grande struttura, alcolico, molto minerale, molto sapido, speziato, retrogusto di ciliegia succosa, frutta appassita, tannini eleganti
AffinamentoAlmeno 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
VendemmiaFine Settembre, inizio Ottobre
Età ottimale2-20 anni
Temperatura ott.16-18°C
BicchiereCalice ampio da grande vino rosso tipo bordeaux
Zona di produzioneFrazione di Gargagnago a Sant'Ambrogio di Valpolicella
Maturazione36-38 mesi in botti di rovere francese di varie capacità
VinificazioneDopo la vendemmia le uve selezionate vengono portate nel fruttaio e fatte riposare 3 mesi in ampi locali aperti, pigiatura tra Gennaio e Febbraio, 60 giorni di macerazione e fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata con frequenti rimontaggi
AbbinamentoPrimi piatti con ragù di selvaggina, arrosti di carne a lunga cottura, bollito misto, cacciagione, pollame nobile, funghi, tartufi, da meditazione con formaggi stagionati



[ Chiudi scheda ]

Torna ai contenuti | Torna al menu