Vino | | Menfi DOC |
Vitigno | | 100% Chardonnay |
Produttore | | La cantina Planeta si trova sulle sponde del lago Arancio, tra Sambuca di Sicilia e Menfi, in provincia di Agrigento, è nata soltanto nel 1995, ma in pochi anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di assoluta protagonista nel mondo del vino, merito di lungimiranza e passione, lavoro in vigna e capacità di comunicare la poesia nascosta in ogni bottiglia. La famiglia Planeta, di antichissima origine spagnola, nell'arco di 17 generazioni, si è impegnata nella valorizzazione delle eccellenze vinicole siciliane, fino ad arrivare alla grande e moderna realtà produttiva che noi oggi conosciamo, assoluta protagonista del rinascimento vinicolo siciliano. Sarebbe impossibile rappresentare una regione così sfaccettata partendo da una sola zona di produzione ed è per questo motivo che la cantina Planeta possiede sei diverse tenute in sei diverse zone della Sicilia, Sambuca di Sicilia e Menfi (Agrigento), Vittoria (Ragusa), Noto (Siracusa), Castiglione di Sicilia (Catania) e Capo Milazzo (Messina) |
Zona | | Menfi (Agrigento) |
Regione | | Sicilia |
Colore | | Giallo dorato con riflessi verdognoli |
Profumo | | Floreale, fruttato, fiori bianchi, miele millefiori, pesca, mela, frutta esotica, scorza d'agrume, burro, crema di vaniglia, nocciola tostata |
Sapore | | Secco, di buona acidità, strutturato, cremoso, minerale, sapido, persistente |
Acidità | | 5,85 |
Ph | | 3,38 |
Affinamento | | Alcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione |
Ceppi | | 4500 |
Resa | | 65-75 q\ha |
Altitudine | | 250-415 metri s.l.m |
Vendemmia | | Prima decade di Settembre |
Età ottimale | | 2-10 anni |
Temperatura ott. | | 10-12°C |
Bicchiere | | Calice ampio da grande vino bianco tipo Borgogna |
Zona di produzione | | Nei vigneti Ulmo e Maroccoli a Sambuca di Sicilia |
Maturazione | | 11 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri, 50% nuove e 50% di secondo e terzo passaggio con frequenti bâtonnage ogni 10 giorni |
Vinificazione | | Fermentazione alcolica in barriques di rovere francese a temperatura controllata |
Allevamento | | Cordone speronato |
Suolo | | Suolo ricco di scheletro, mediamente argilloso con abbondante frazione limosa |
Abbinamento | | Antipasti caldi di pesce, sarde ripiene, involtini di pesce spada, caponata di verdure, primi piatti di verdura, paste ripiene, minestre di cereali, pesci e carni bianche in umido, da provare con foie gras e composta di fichi, da meditazione con formaggi di pecora anche erborinati |