content - Zoppis Srl Società Benefit

Vai ai contenuti

Menu principale:

content







 

Utenti Registrati
UTENTE   
PASSWORD   






Ricerca Veloce


Acqua minerale
Alimentari
Altro
Amari
Analcolici
Aperitivi
Birra
Brandy e cognac
Caffe' e bevande calde
Champagne
Grappe
Liquori dolci e secchi
Marsala e vermouth
Materiale tecnico
Mignon
Olio e aceto
Porto e vini da dessert
Sciroppi
Spumanti
Succhi di frutta
Vini bianchi
Vini esteri
Vini rosati
Vini rossi
Vino sfuso
Whisky


Credit Cards




Contatti


Per informazioni, richieste e suggerimenti,
puoi utilizzare il nostro modulo di contatto



Disclaimer

 

Tutto il materiale in questo sito è ©2025  Zoppis Srl Società Benefit. E' vietata la riproduzione anche parziale.

Zoppis Srl Società Benefit - Via Cesare Battisti 47, 28010 Briga Novarese (NO) - Tel. 0322/96151 - Fax 0322/967721 - P.IVA 01576310039

Puoi consultare le Condizioni di Vendita e di uso del nostro ecommerce a questa pagina

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di sessione per migliorare l'esperienza di visita della nostra clientela
Puoi trovare a questa pagina la nostra cookie policy
Puoi consultare la nostra policy su privacy e trattamento dati visitando questa pagina

 
.:VISITATOREVendita al minuto - Prezzi IVA inclusa  

Scheda prodotto

Categoria: VINI ROSSI

  

BARBERA LANGHE DOC

Annata:
2023

Produttore:
PODERI LUIGI EINAUDI

Contenuto:
75

Gradi:
15




14,900 EUR

Prezzo I.V.A. inclusa



Altre informazioni

Pezzi per confezione: 1



[ Aggiungi al carrello ]



VinoLanghe DOC
Vitigno100% Barbera
ProduttoreLa storia dei Poderi Luigi Einaudi ha inizio nel 1897, quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò non lontano dal centro abitato di Dogliani la cascina San Giacomo, bellissima cascina risalente al 1700, che oggi è il cuore dell?odierna azienda. Parallelamente al suo percorso didattico e politico, pare che anche da Presidente della Repubblica Luigi Einaudi non si perse neanche una vendemmia, riuscendo a consegnare alle Langhe piemontesi un?azienda modello per l?epoca. Una storia che grazie all?interessamento di uno dei suoi figli è continuata negli anni, e che oggi si è tramandata al nipote, Matteo Sardagna.
ZonaDogliani (Cuneo)
RegionePiemonte
ColoreRosso rubino con riflessi granato
ProfumoFruttato ,speziato, mora, gelso, ciliegia, lamponi, spezie dolci, legno di liquirizia, pepe, chiodi di garofano
SaporeSecco, di buona acidità, morbido vellutato, fruttato, persistente, finale balsamico
AffinamentoAlcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Età vigneto15-35 anni
Ceppi4500
Altitudine350-380 metri s.l.m Sud, Sud-Ovest
Età ottimale2-5 anni
Temperatura ott.16-18°C
BicchiereCalice da vino rosso di media grandezza tipo baloon
Zona di produzioneNei vigneti San Giacomo e San Luigi a Dogliani
Maturazione12 mesi in botti di legno di diverse misure e diverse tostature
VinificazioneMacerazione sulle bucce e fermentazione alcolica parte in serbatoi di acciaio e parte in vasche di cemento a temperatura controllata per 8-10 giorni, fermentazione malolattica svolta totalmente
AllevamentoGuyot
SuoloMarnoso, argilloso, calcareo
AbbinamentoPrimi piatti di carne, paste ripiene, ravioli del plin al sugo d'arrosto, tajarin al ragù di salsiccia, risotto con funghi, secondi piatti con arrosto di vitello, bollito misto, carne alla griglia, formaggi stagionati



[ Chiudi scheda ]

Torna ai contenuti | Torna al menu