Vino | | Fiano di Avellino DOCG |
Vitigno | | 100% Fiano |
Produttore | | La famiglia Russo è proprietaria di un piccolo appezzamento di terreno nel comune di Taurasi, in provincia di Avellino, in località Carazita. Nel 1999 Ermanno Russo, nipote del fondatore, decise di concretizzare il suo sogno, reimpiantando la vite nel luogo in cui era cresciuto, estendendo la proprietà e costruendo la nuova cantina. L'Aglianico, il vitigno irpino autoctono per eccellenza, trova qui il suo perfetto e naturale ambiente, per la natura argillosa del terreno e per la sua perfetta esposizione soleggiata dall'alba al tramonto. La cantina Russo entra nel mercato nazionale dal 2004, come azienda a conduzione familiare, gestita da Marcella con il supporto della sorella Cristina e del marito Claudio. |
Zona | | Località Carazita, Taurasi (Avellino) |
Regione | | Campania |
Colore | | Giallo oro con riflessi verdolini |
Profumo | | Fruttato, floreale, pera matura, tiglio, acacia e un vegetale che ricorda il finocchietto, finale minerale, gessoso |
Sapore | | Secco, fresco, di buona acidità, minerale, sapido, persistente, con note di mandorla e nocciola |
Affinamento | | Almeno 2-3 mesi in bottiglia sui suoi lieviti prima della commercializzazione |
Età ottimale | | 2-3 anni |
Temperatura ott. | | 8-10°C |
Bicchiere | | Calice da vino bianco tipo tulipano |
Vinificazione | | Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata |
Abbinamento | | Aperitivo, antipasti di pesce, verdure gratinate, primi piatti con frutti di mare, minestra di cereali, carni bianche, pesce al forno alla mediterranea, formaggi freschi di capra |