Vino | | Alto Adige DOC |
Vitigno | | 100% Gewürztraminer |
Produttore | | Fondata nel 1893 nell?omonima località, la cantina di Terlano è una delle cooperative di produttori più all?avanguardia, non solo di tutto l?Alto Adige, ma anche di tutta la penisola italiana. I suoi 143 soci attuali coltivano 190 ettari di vigneti, pari a una produzione annua totale che supera il milione di bottiglie. Una strada, quella della qualità più assoluta, che i soci della cantina di Terlano hanno intrapreso con convinzione nel corso dei decenni, e che è valsa loro fama e riconoscimenti sul mercato vinicolo italiano e internazionale. Ecco perché, pur essendo relativamente piccola, la cantina di Terlano è ormai un?istituzione consolidata nel proprio settore. |
Zona | | Terlano (Bolzano) |
Regione | | Trentino Alto Adige |
Colore | | Giallo dorato intenso |
Profumo | | Fruttato, floreale, speziato, aromatico, frutta esotica, agrumi, litchi, pompelmo, petali di rosa, menta, zenzero candito |
Sapore | | Secco, fresco, di grande struttura, minerale, sapido, cremoso, frutta tropicale matura, spezie dolci, pasta di mandorle, finale balsamico |
Acidità | | 5,5 |
Affinamento | | 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione |
Produzione | | 40 hl\ha |
Altitudine | | 300-400 metri s.l.m Sud, Sud-Ovest |
Età ottimale | | 2-10 anni |
Temperatura ott. | | 10-12°C |
Bicchiere | | Calice ampio da grande vino bianco tipo Borgogna |
Zona di produzione | | Sul monte Tschoggel nel comune di Terlano |
Maturazione | | Almeno 9 mesi parte in grandi botti di rovere di Slavonia da 35hl e parte in tini di acciaio |
Vinificazione | | Fermentazione alcolica lenta in grandi botti di rovere a temperatura controllata, fermentazione malolattica parziale |
Suolo | | Terreno sabbioso di origine porfido |
Abbinamento | | Antipasti di salumi e formaggi regionali, pesce affumicato, salmone, pesce spada, aringa, anguilla alla brace, lumache al verde, da provare con piatti speziati della cucina orientale, da meditazione con formaggi erborinati e mostarda di fichi |