content - Zoppis Srl Società Benefit

Vai ai contenuti

Menu principale:

content







 

Utenti Registrati
UTENTE   
PASSWORD   






Ricerca Veloce


Acqua minerale
Alimentari
Altro
Amari
Analcolici
Aperitivi
Birra
Brandy e cognac
Caffe' e bevande calde
Champagne
Grappe
Liquori dolci e secchi
Marsala e vermouth
Materiale tecnico
Mignon
Olio e aceto
Porto e vini da dessert
Sciroppi
Spumanti
Succhi di frutta
Vini bianchi
Vini esteri
Vini rosati
Vini rossi
Vino sfuso
Whisky


Credit Cards




Contatti


Per informazioni, richieste e suggerimenti,
puoi utilizzare il nostro modulo di contatto



Disclaimer

 

Tutto il materiale in questo sito è ©2025  Zoppis Srl Società Benefit. E' vietata la riproduzione anche parziale.

Zoppis Srl Società Benefit - Via Cesare Battisti 47, 28010 Briga Novarese (NO) - Tel. 0322/96151 - Fax 0322/967721 - P.IVA 01576310039

Puoi consultare le Condizioni di Vendita e di uso del nostro ecommerce a questa pagina

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di sessione per migliorare l'esperienza di visita della nostra clientela
Puoi trovare a questa pagina la nostra cookie policy
Puoi consultare la nostra policy su privacy e trattamento dati visitando questa pagina

 
.:VISITATOREVendita al minuto - Prezzi IVA inclusa  

Scheda prodotto

Categoria: VINI BIANCHI

  

GRILLO Irmana Sicilia IGP

Annata:
2023

Produttore:
CORVO DI SALAPARUTA

Contenuto:
75

Gradi:
12




8,900 EUR

Prezzo I.V.A. inclusa



Altre informazioni

Pezzi per confezione: 1



[ Aggiungi al carrello ]



VinoTerre Siciliane IGP
Vitigno100% Grillo
ProduttoreIl gruppo Duca di Salaparuta riunisce tre brand storici che rappresentano la Sicilia e l?Italia nel mondo, Corvo e Duca di Saparuta a Casteldaccia, in provincia di Palermo, nati nel 1824, e Florio a Marsala, nel 1833. Acquisite dalla Illva Saronno Holding e riunite in un?unica realtà, costituiscono il primo gruppo vitivinicolo privato di Sicilia e ne raccontano la storia e la terra attraverso luoghi suggestivi come le tenute e le cantine storiche. Le tenute di proprietà sono dislocate in diverse e rappresentative zone dell?isola, dalla Tenuta Suor Marchesa, sulle colline di Riesi, nel cuore della Sicilia, a Vajasindi sulle pendici dell'Etna, fino a Risignolo nel territorio di Salemi, in provincia di Trapani.
ZonaCasteldaccia (Palermo)
RegioneSicilia
ColoreGiallo paglierino con riflessi verdolini
ProfumoFloreale, fruttato, zagara, ginestra, salvia, macchia mediterranea, frutta a polpa bianca, pesche gialle, albicocca, agrumi, frutta esotica, ricordi iodati
SaporeSecco, fresco, di buona acidità, minerale, sapido, fruttato, molto persistente
AffinamentoAlmeno 2-3 mesi sui suoi lieviti in tini di acciaio, 1 mese in bottiglia prima della commercializzazione
Ceppi4500
AltitudineOltre 200 metri s.l.m
VendemmiaSeconda metà di Settembre
Età ottimale2-3 anni
Temperatura ott.8-10°C
BicchiereCalice da vino bianco di media grandezza
Zona di produzioneSicilia Occidentale nei vigneti di Marsala
VinificazioneFermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
AllevamentoContro spalliera
SuoloComposizione mista calcareo-siliceo
AbbinamentoAperitivo, antipasti con crudità di pesce, primi piatti con frutti di mare, secondi di pesce al forno, carni bianche, verdure, uova, formaggi freschi con miele d'acacia



[ Chiudi scheda ]

Torna ai contenuti | Torna al menu