content - Zoppis Srl Società Benefit

Vai ai contenuti

Menu principale:

content







 

Utenti Registrati
UTENTE   
PASSWORD   






Ricerca Veloce


Acqua minerale
Alimentari
Altro
Amari
Analcolici
Aperitivi
Birra
Brandy e cognac
Caffe' e bevande calde
Champagne
Grappe
Liquori dolci e secchi
Marsala e vermouth
Materiale tecnico
Mignon
Olio e aceto
Porto e vini da dessert
Sciroppi
Spumanti
Succhi di frutta
Vini bianchi
Vini esteri
Vini rosati
Vini rossi
Vino sfuso
Whisky


Credit Cards




Contatti


Per informazioni, richieste e suggerimenti,
puoi utilizzare il nostro modulo di contatto



Disclaimer

 

Tutto il materiale in questo sito è ©2025  Zoppis Srl Società Benefit. E' vietata la riproduzione anche parziale.

Zoppis Srl Società Benefit - Via Cesare Battisti 47, 28010 Briga Novarese (NO) - Tel. 0322/96151 - Fax 0322/967721 - P.IVA 01576310039

Puoi consultare le Condizioni di Vendita e di uso del nostro ecommerce a questa pagina

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di sessione per migliorare l'esperienza di visita della nostra clientela
Puoi trovare a questa pagina la nostra cookie policy
Puoi consultare la nostra policy su privacy e trattamento dati visitando questa pagina

 
.:VISITATOREVendita al minuto - Prezzi IVA inclusa  

Scheda prodotto

Categoria: VINI ROSSI

  

AMARONE della Valpolicella Classico DOCG

Annata:
2018

Produttore:
AZ. AGR. ZYME'

Contenuto:
Magnum

Gradi:
15,5




214,900 EUR

Prezzo I.V.A. inclusa



Altre informazioni

Pezzi per confezione: 1



[ Aggiungi al carrello ]



VinoAmarone della Valpolicella DOCG
VitignoCorvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Croatina
ProduttoreSituata nel cuore di quello che è il territorio della Valpolicella Classica, esattamente nel comune di San Pietro in Cariano, la cantina Zýme nasce da una storia che inizia in un tempo in cui la terra veniva ancora coltivata secondo le tradizioni. Fondata da Celestino Gaspari, prima cantiniere, poi consulente e infine produttore di vino, l?azienda segue una filosofia che è volta alla ricerca dell?equilibrio tra natura e uomo, in un continuo e reciproco scambio basato su un?armoniosa e proficua collaborazione. I trenta ettari vitati di proprietà, diffusi in diverse zone del veronese e della provincia di Vicenza, rispecchiano la ricchezza del territorio, fatto da peculiarità microclimatiche e da particolarità legate alle singole parcelle, condotti adottando pratiche agronomiche ecosostenibili, Il nome Zýme proviene dal greco e significa lievito, elemento fondamentale nel mondo dell?enologia, ma anche elemento simbolico che richiama la naturalità, valore basilare nel percorso lavorativo ed esistenziale di Celestino Gaspari e il fermento, inteso come attitudine continua alla trasformazione. In sintonia con questa filosofia, il logo dell?azienda rappresenta una foglia di vite in cui è inscritto un pentagono, simbolo dei cinque elementi principali per la produzione del vino: uomo-vite-terra-sole-acqua.
ZonaSan Pietro in Cariano (Verona)
RegioneVeneto
ColoreRosso rubino intenso
ProfumoFruttato, floreale, speziato, frutta rossa appassita, ciliegia, marasca, prugna secca, violetta, rosa rossa, geranio, finale ricco di spezie, liquirizia, cacao
SaporeSecco, caldo, di grande struttura, tannino morbido, vinoso, fruttato, speziato, frutta rossa macerata, legno di liquirizia, vaniglia, finale balsamico
Acidità6,33
Estratto31
Ph3,5
AffinamentoAlmeno 1 anno in bottiglia prima della commercializzazione
ImbottigliamentoZuccheri residui 7-8g/l
VendemmiaSeconda e terza decade di Settembre
Età ottimale2-20 anni
Temperatura ott.18°C
BicchiereCalice ampio da grande vino rosso tipo baloon
Zona di produzioneNei comuni di Negrar e Sant'Ambrogio in Valpolicella
Maturazione5 anni in botti di rovere di Slavonia
VinificazioneAppassimento naturale per 3 mesi, pigiatura nel mese di Gennaio, fermentazione alcolica in vasche di cemento e serbatoi di acciaio a temperatura naturale per oltre 2 mesi
SuoloCalcareo, argilloso
AbbinamentoSecondi piatti di carni arrosto, bollito misto, selvaggina da pelo, pollame nobile, funghi, tartufo nero, da meditazione con formaggi stagionati, anche bevuto da solo a fine pasto è superbo



[ Chiudi scheda ]

Torna ai contenuti | Torna al menu