Vino | | Colli Orientali del Friuli DOC |
Vitigno | | 100% Friulano |
Produttore | | Volpe Pasini, nome storico del vino friulano, sorge nel cuore della zona Doc Colli Orientali, a Togliano in provincia di Udine. Le sue origini risalgono al XVIII secolo, fin dai tempi dello splendore del governo della Serenissima, e il nucleo originario della villa padronale, Villa Rosa, all?interno della tenuta è addirittura del 1596. La vasta proprietà comprende anche un parco secolare, che contribuisce alla ricca biodiversità del territorio, proprio lì, dove si estende il vigneto Zuc, dal quale prendono vita i vini più rinomati dell'azienda. Nel corso degli anni ?70, Volpe Pasini ha contribuito al passaggio dalla tradizione del vino sfuso a quello imbottigliato, aprendosi anche ai mercati internazionali, fino a diventare una delle più importanti e dinamiche aziende del panorama friulano. |
Zona | | Togliano di Torreano (Udine) |
Regione | | Friuli Venezia Giulia |
Colore | | Giallo paglierino con riflessi dorati |
Profumo | | Floreale, fruttato, con note di zagara e ginestra, frutta tropicale, erbe aromatiche, finale fumè di pietra focaia |
Sapore | | Secco, fresco, di grande mineralità, sapido, persistente, note di buccia di pompelmo candita, leggera nota affumicata nel finale amandorlato |
Affinamento | | 6 mesi sui suoi lieviti in tini di acciaio, alcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione |
Età ottimale | | 2-3 anni |
Temperatura ott. | | 8-10°C |
Bicchiere | | Calice da vino bianco tipo tulipano |
Zona di produzione | | Sulle colline di Togliano |
Vinificazione | | Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata |
Abbinamento | | Aperitivo e a tutto pasto, crudità di pesce, primi piatti con molluschi, frutti di mare in bianco, tempura di verdure e pesce di lago, secondi piatti di pesce semplicemente grigliato, formaggi freschi leggeri |