Produttore | | Le origini di Bulleit Bourbon, risalgono a molto lontano, nei primi anni del 1800. Tra il 1830 e il 1860 il proprietario di un Bar di Louisville nel Kentucky, August Bulleit, comincia a distillare Whiskey in piccoli lotti riscuotendo grande successo. Sfruttando le sue conoscenze nella produzione di distillati, acquisite grazie alle sue origini francesi, August riesce a produrre un Bourbon di qualità a partire da una ricetta segreta. Nel 1860, durante un viaggio August scompare misteriosamente assieme alle botti di Whiskey che stava trasportando. Nel 1987 Thomas E. Bulleit Junior, nipote di August, rimasto affascinato dalla storia del trisnonno, abbandona una brillante carriera di avvocato per dare vita al suo sogno, fare rivivere, dopo più di 150 anni, il grande Bourbon Whiskey del suo antenato. |
Zona | | Louisville, Kentucky |
Regione | | Stati Uniti |
Colore | | Ambrato molto intenso con sfumature mogano |
Profumo | | Speziato, fruttato, con note di cereali caramellati, miele, frutta secca, spezie orientali, ricordi affumicati e tostati di legno |
Sapore | | Secco, caldo, molto morbido, armonico, intenso, speziato, con cenni di vaniglia e legni nobili, di lunghissima persistenza con piacevoli note affumicate |
Imbottigliamento | | Gradazione alcolica 45,6% |
Temperatura ott. | | 16-18°C |
Bicchiere | | Calice stretto da distillato |
Maturazione | | Almeno 10 anni in botti di quercia bianca americana fortemente carbonizzate |
Abbinamento | | Digestivo, da fine pasto, da meditazione con cioccolato amaro speziato, frutta secca, sigari |