Descrizione | | Vini della regione del Baden-Württemberg, botanicals e spezie della Foresta Nera, Brandy francese invecchiato 30 anni e acquaviti alla frutta della distilleria Schladerer. |
Produttore | | Il marchio Belsazar, fondato a Berlino nel 2013 da Sebastian Brack e Maximilian Wagner, è divenuto in pochi anni il punto di riferimento internazionale del Vermouth tedesco. Viene prodotto in 4 varianti, in collaborazione con la celebre distilleria Schladerer, un?istituzione per la produzione di tipici distillati alla frutta, in attività dal 1844, situata nella regione del Baden-Württemberg, nel centro della Foresta Nera. I Vermouth Belsazar vengono prodotti da vini di uvaggi selezionati della regione Baden-Württember, ai margini della Foresta Nera, dopo essere stati aromatizzati con erbe, radici e infiorescenze, vengono fortificati con Brandy e liquori alla frutta e lasciati invecchiare per alcuni mesi. |
Zona | | Staufen im Breisgau |
Regione | | Germania |
Colore | | Giallo paglierino brillante |
Profumo | | Fruttato, erbaceo, schietto, con profumi di confetti, erbe alpine, albicocca disidrata, prugna, miele, camomilla |
Sapore | | Secco, delicato, equilibrato, impreziosito da rimandi amari di radice, fiori, scorze di agrumi, spezie, splendido finale amaricante |
Imbottigliamento | | Gradazione alcolica 19% |
Zona di produzione | | Nella Foresta Nera nella regione del Baden-Württemberg nel sud della Germania |
Maturazione | | Alcuni mesi in vasche di cemento, filtrato e imbottigliato senza coloranti |
Vinificazione | | 6 differenti Cuvée, unite in assemblaggio con grande rigore e cura artigianale, per l?aromatizzazione si utilizzano 20 differenti botanicals poste in infusione in alcool neutro di segale, fortificazione con aggiunta di Brandy francese invecchiato 30 anni e acquaviti di frutta di Schladerer, aggiunta finale di mosto di vino invecchiato in piccole botti di rovere |
Abbinamento | | Ottimo da gustare miscelato con gin, per la preparazione di un classico Martini Dry |