Vino | | Piemonte DOC |
Vitigno | | 100% Barbera |
Produttore | | È dalla passione per la propria terra e per il vino che nel 1934 Luigi Dezzani fonda la storica cantina, all?epoca dedicata alla produzione ed alla commercializzazione locale delle uve. L?entusiasmo tramandato al figlio Romolo, è la chiave del successo conseguito durante gli anni, quando più strutturata, la Dezzani varca i confini regionali, facendosi conoscere su tutto il territorio nazionale e divenendo punto di riferimento della tipicità piemontese. La terza generazione è rappresentata dall?enologo Luigi, che prosegue la filosofia del padre Romolo, diffondendo il marchio Dezzani anche sui mercati internazionali, la strada del vino intrapresa, si riflette nella produzione di vini di ottima qualità, riconosciuta ed apprezzata dalla clientela nel mondo. Ad oggi la continuità di questa storica realtà vitivinicola è garantita dalla famiglia Rocca, che da cinque generazioni è nel mondo del vino e da Villa Rivalta che insieme sviluppano sinergie importanti grazie al controllo di filiera, a moderne tecnologie e all?amore di chi il vino lo vive da secoli |
Zona | | Cocconato d'Asti (Asti) |
Regione | | Piemonte |
Colore | | Rosso profondo con riflessi violacei |
Profumo | | Fruttato, floreale, erbaceo, frutta rossa matura, fragoline, amarene, ciliegie in confettura, erbe aromatiche, balsamico |
Sapore | | Morbido, caldo, di grande struttura, tannino vellutato, quasi dolce, marmellata di ciliegie, crostata di fragole, di grande persistenza, vanigliato |
Affinamento | | Almeno 24 mesi in botte grande da 25hl |
Vendemmia | | Fine Ottobre, inizio Novembre |
Età ottimale | | 2-10 anni |
Temperatura ott. | | 18°C |
Bicchiere | | Calice ampio da vino rosso |
Zona di produzione | | Nel Vignot del Gattone vigneto storico della famiglia Dezzani |
Abbinamento | | Vino da meditazione, ottimo con Castelmagno d'alpeggio, frutta secca, formaggi erborinati, carni arrosto con lunghe cotture, cinghiale in umido, capriolo in civet, lepre in salmì, da provare anche con cioccolato amaro al 70% |