Descrizione | | Questo Vermouth Rosso all?uso di Torino è l?unico Vermouth al mondo creato a partire da vini bianchi e rossi al 100% italiani, con aromatizzanti esclusivamente vegetali prodotti all?interno delle mura dell?Antica Distilleria Quaglia. |
Produttore | | L'Antica Distilleria Quaglia nasce nel 1906 sulle colline dell?astigiano, più precisamente a Castelnuovo Don Bosco, da sempre terra di grandi uve e di grandi vini. Fondata da Giuseppe Quaglia, la distilleria, nel corso di quattro generazioni è stata costantemente rimodernata e ampliata, fino all'arrivo di Carlo, pronipote del fondatore. Assunse le redini dell?attività familiare e la condusse verso un?ulteriore ammodernamento, con particolare attenzione al processo di imbottigliamento che, grazie a una grande passione, un approfondito studio delle ricette di famiglia e una certa creatività, migliora non solo lo stabilimento ma aggiorna anche la gamma dei prodotti offerti. Il territorio astigiano, compreso tra le colline di Torino e del Monferrato, caratterizza fortemente la produzione di distillati e liquori dell?Antica Distilleria, fornendo i presupposti migliori per ottenere materie prime di alta qualità. La famiglia Quaglia ricerca e seleziona accuratamente le erbe aromatiche, rigorosamente italiane, capaci di apportare un?impronta gustativa equilibrata e coinvolgente al prodotto finale. Stiamo parlando di uno dei più classici esempi di modernità posta a servizio della tradizione e di tradizione esaltata nella modernità. |
Zona | | Castelnuovo Don Bosco (Asti) |
Colore | | Rosso profondo con riflessi aranciati |
Profumo | | Caldo, avvolgente, con note balsamiche e mentolate, piante officinali, che richiamano le miscele farmaceutiche del passato, arancia amara, vaniglia |
Sapore | | Pieno, morbido, rotondo, con note di rabarbaro e leggero tannino delicato |
Imbottigliamento | | Gradazione alcolica 18% |
Temperatura ott. | | 12-14°C |
Bicchiere | | Calice da vino bianco a tulipano stretto |
Maturazione | | 6 mesi in botti di rovere |
Vinificazione | | Infusione di spezie locali in vini bianchi e rossi, con aggiunta di zucchero muscovado |
Abbinamento | | Digestivo, da fine pasto, da meditazione con cioccolato fondente speziato, frutta secca, torrone, pasticceria alle mandorle o nella preparazione di cocktail classici come il Negroni e l'Americano |