Vino | | L?acqua utilizzata è quella sotterranea del fiume ?Asahikawa? che scorre lungo la cantina, considerata una delle più pure del Giappone. |
Vitigno | | 40% Meunier, 30% Pinot Noir, 30% Chardonnay |
Produttore | | La maison Billecart-Salmon ha sede a Mareuil-sur-Ay, piccolo borgo circondato da vigneti, situato a pochi chilometri ad Est di Epernay, ai piedi della Montagne de Reims. Tutto inizia nel 1818, quando Nicolas Francois Billecart ed Elizabeth Salmon, entrambi discendenti da antiche famiglie di vignerons, si sposano e fondano la loro maison di Champagne. Ancora oggi Billecart-Salmon è gestita totalmente dalla stessa famiglia, che da sette generazioni si dedica con passione e competenza alla produzione di Champagne di altissima qualità. |
Zona | | Mareuil-sur-Aÿ, Vallée de la Marne |
Regione | | Francia |
Colore | | Giallo paglierino brillante, perlage molto fine e persistente |
Profumo | | Fruttato, floreale, con sentori di pera matura, mela verde, erbe di campo, fiori bianchi, note di lievito e crosta di pane |
Sapore | | Secco, fresco, cremoso, di ottima acidita, ritorno di fiori bianchi, frutta matura, miele d'acacia, biscotti al burro, finale balsamico |
Affinamento | | Almeno 30 mesi sui lieviti, 6 mesi in bottiglia dopo il dégorgement |
Imbottigliamento | | Dosaggio Brut 8 g/l |
Età ottimale | | 2-5 anni |
Temperatura ott. | | 8-10°C |
Bicchiere | | Calice ampio da Champagne |
Zona di produzione | | Pinot Noir della Montagne de Reims e Grande Vallée de la Marne, Chardonnay della Vallée de la Marne, Meunier della Vallée de la Marne e Coteaux Sud d?Epernay |
Maturazione | | Assemblaggio del 50-60% con vini di riserva |
Vinificazione | | Fermentazione alcolica e fermentazione malolattica in tini di acciaio |
Abbinamento | | Aperitivo con ostriche, frutti di mare, salmone affumicato, primi piatti delicati a base di verdure, carni bianche, pollame pregiato, funghi, tartufo, formaggi freschi di capra, pasticceria secca al burro |